201 utenti


Libri.itMIRALA REGINA DELLE NIAGARA FALLSAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 151

2 Dicembre 2007 12:08

il pastore tedesco ulula

di paolo de gregorio

- il pastore tedesco ulula - a cura di Paolo De Gregorio – 2 dicembre 2007 Alla lunga viene fuori il vero volto del nostalgico del Santo Uffizio inquisitorio, attutito dal quel sorriso melenso e dal timido ciabattare delle sue pantofole rosse negli ovattati ambienti vaticani, seguito da un segretario troppo giovane e troppo bello... continua

691 visualizzazioni - 0 commenti

28 Novembre 2007 11:01

energia rinnovabile: la Germania fa sul serio e noi?

di paolo de gregorio

-energia rinnovabile: la Germania fa sul serio, e noi? – a cura di Paolo De Gregorio – 27 novembre 2007 …”Sono dati al cospetto dei quali non c’è rimedio eolico o solare che possa rimediare (checché ne dica il ministro Pecoraio Scanio)”… Giovanni Sartori (Crisi energetica, editoriale Corriere della Sera 17 novembre scorso) L’illustre politologo, considerato addirittura di sinistra, non sa fare altro che seminare scetticismo e rassegnazione e irride a chi cerca di invertire la corsa verso il riscaldamento del pianeta... continua

1866 visualizzazioni - 5 commenti

23 Novembre 2007 17:31

legge elettorale

di paolo de gregorio

- legge elettorale – a cura di Paolo De Gregorio – 22 novembre 2007 L’aspetto più disgustoso del dibattito su una nuova legge elettorale è che nessuno dice la verità, tutti usano la tattica, la dissimulazione dei propri veri obiettivi, si salta da un estremo all’altro, dalla non trattativa al protagonismo, ma soprattutto emerge l’assenza della etica sociale che dovrebbe guidare tutti i gruppi verso una legge che renda la politica più vicina ai cittadini... continua

797 visualizzazioni - 0 commenti

13 Novembre 2007 16:54

quelli che il calcio (2)

di paolo de gregorio

- quelli che il calcio (2) - a cura di Paolo De Gregorio -12 novembre 2007 La prima cosa di cui rendersi conto quando si parla di calcio è che non è uno sport, bensì un grande affare economico e mediatico che risponde a leggi di mercato (quindi non sportive), che esprime nella sua classe dirigente impudenti imbroglioni tipo Cragnotti, Tanzi, Berlusconi, Gaucci, Moggi, Sibilia, Ferlaino, pronti ad usare la corruzione pur di vincere (sempre regole del mercato) e attira e calamita nel fenomeno degli “ultras” la parte più becera, ignorante, fascista, distruttiva, frustrata dei giovani italiani che credono di contare qualcosa dietro i colori di quelle che invece di squadre sportive sono SPA (società per azioni), che consentono profitti e visibilità politica solo ai padroni delle medesime... continua

1341 visualizzazioni - 1 commento

11 Novembre 2007 08:38

CIA batte D'Alema

di paolo de gregorio

- CIA batte D’Alema - a cura di Paolo De Gregorio – 10 novembre 2007 Qualche mese fa, il nostro intelligentissimo ministro degli esteri D’Alema, con il dovuto sussiego e l’aria compiaciuta di chi distilla novità sconvolgenti a poveri mortali, affermava di notare una “discontinuità” nella ottusa e aggressiva politica USA, citando la cameriera di Bush, Condoleeza Rice, come elemento di novità della politica estera imperiale... continua

854 visualizzazioni - 0 commenti

6 Novembre 2007 15:38

il nucleare pulito e sicuro non esiste

di paolo de gregorio

- il nucleare pulito e sicuro non esiste - a cura di Paolo De Gregorio -5 novembre 2007 Propongo un ripassino di storia del nucleare con qualche dato: - 1979, centrale di Three Mide Island (USA) il nocciolo di un reattore arrivò alla fusione (da allora nessun impianto è stato più costruito negli Usa) - 1986, catastrofe di Chernobyl - 1987, vittoria in Italia del referendum contro le centrali nucleari - i vecchi reattori oggi in funzione negli Usa sono 104 e producono solo il 20% della energia elettrica del paese, e tra poco dovranno essere smantellati perché obsoleti - il governo Usa dal 2005 offre incentivi a fondo perduto per 8 miliardi di dollari alle aziende che costruiranno nuovi reattori, ma le compagnie che costruiscono e gestiscono il nucleare Usa non partiranno se non saranno certe che il governo rispetti l’impegno di portare via le scorie dagli impianti esistenti - Carlo Rubbia (premio Nobel per la fisica), sostiene che il nucleare ha tre problemi: Chernobyl, Hiroshima e scorie - anche l’uranio, come il petrolio, è in esaurimento, oggi se ne consumano 70mila tonnellate l’anno e ci sono riserve per 50 anni al massimo - in Italia il 15% dell’energia viene da fonti rinnovabili: idroelettrico, solare, eolico, geotermico - SOGIN, è la società italiana, di proprietà del Ministero dell’economia e delle finanze (statale) che ha il compito di smantellare le centrali elettronucleari dismesse e di chiudere il ciclo del combustibile nucleare... continua

853 visualizzazioni - 0 commenti

1 Novembre 2007 16:48

ma che serve l'ONU?

di paolo de gregorio

- ma a che serve l’ONU? - a cura di Paolo De Gregorio – 1 novembre2007 All’appello all’ONU del criminale guerrafondaio Bush per rafforzare l’embargo contro Cuba, che come è noto è una grave minaccia per gli Usa, 184 paesi hanno risposto no, mentre le superpotenze Palau, isole Marshall e Israele, complessivamente meno di 6 milioni di persone, hanno reso vano il voto dei rappresentanti di 6 miliardi di abitanti della terra... continua

763 visualizzazioni - 0 commenti

27 Ottobre 2007 14:03

conquiste femministe?

di paolo de gregorio

- conquiste femministe? - a cura di Paolo De Gregorio – 27 ottobre 2007 Leggo in un importante quotidiano la notizia che alcune femministe inglesi hanno commentato l’aumento del numero di aborti praticati nel Regno Unito come segno di emancipazione ed evoluzione delle donne... continua

857 visualizzazioni - 0 commenti

20 Ottobre 2007 17:39

Veltroni: il nulla che avanza

di paolo de gregorio

-Veltroni: il nulla che avanza- a cura di Paolo De Gregorio – 20 ottobre 2007 L’esagerato filoamericano Walter Veltroni, plenipotenziario del nuovo partito democratico, proprio colui che fece apparire lo slogan americano “J care” (io partecipo) sullo sfondo delle bandiere rosse, ammonendo il popolo di sinistra a comportarsi come i fratelli yankee, non ci ha mai ricordato la elementare verità, conosciuta da tutti negli USA, che solo il 35% del popolo americano partecipa alle elezioni, e, visto che da noi partecipa l’80% dei cittadini, questo appello è da considerare come patetica gaffe... continua

784 visualizzazioni - 0 commenti

19 Ottobre 2007 07:58

giornali in trincea

di paolo de gregorio

- giornali in trincea - a cura di Paolo De Gregorio – 18 ottobre 2007 Nel panorama italiano della “libera stampa” (libera di dire ciò che gli ordinano i padroni della medesima), vi è il maggior quotidiano, per tiratura, il Corriere della Sera, famoso per aver offerto spazi eccezionali alla clerico-fascista guerrafondaia Oriana Fallaci,che si muove come un partito politico,apertamente ed esageratamente filo-atlantico, che non va a cercare notizie, punti di vista a confronto, origine dei problemi, ma propaganda TESI POLITICHE a favore della strategia USA... continua

887 visualizzazioni - 0 commenti